In diretta da Pesaro Radio Rossini trasmette una bella colonna sonora di solo musica italiana.
Benvenuti su Radio Rossini, la web radio online della città di Pesaro che si ascolta gratis in diretta streaming con qualsiasi device collegato ad internet su pc, smartphone, Smart Tv e tablet in perfetta stereofonia.
Radio Rossini è una delle poche stazioni radio Italiane online che trasmette in diretta uno streaming audio di altissima qualità attraverso i server di laut.fm distinguendosi dalle altre emittenti radio internet Italiane dall'esperienza sul campo di deejay che hanno fatto radio per decenni e per la fedeltà del suono stereofonico e digitale che diffonde il server Icecast.
La programmazione giornaliera di Radio Rossini è riservata solo alla musica italiana degli anni 60 70 80 90 e nel palinsesto di oggi venerdi 4 aprile 2025 sono in programmazione alcune canzoni dei seguenti cantanti, cantautori, complessi, gruppo o coppia: Al Bano Carrisi e Romina Power, Gianna Nannini, Lucio Dalla, Ligabue, Laura Pausini, Camaleonti, Pooh, Patty Pravo, Giorgio Gaber, Luigi Tenco, Remo Germani, Collage, Mino Reitano, Elisa, Rino Gaetano, Anna Oxa, Caterina Caselli, Cristiano Malgioglio, Franco Simone, Noemi, Sylvie Vartan e tanti altri. Questa stazione radio Italiana si ascolta in diretta streaming ed ogni giorno nel palinsesto di Radio Rossini potrete ascoltare sempre la più bella musica Italiana dagli anni 60/70/80/90 fino alla musica italiana del momento e le novità discografiche come tutti gli ultimi successi di Sanremo e del Festivalbar.
Questo canale radio online non si ascolta in modulazione di frequenza (MF), ma è possibile però ascoltarla sui ricevitori digitali le cosidette Radio Internet e grazie alla regia automatica di laut.fm trasmette musica 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
I pionieri di questa scoperta furono lo scozzese James Clerk Maxwell, teorico nel 1864 dell'elettromagnetismo e della possibilità di inviare segnali attraverso l'etere, e il tedesco Heinrich Rudolf Hertz, che qualche anno dopo ne dimostrò sperimentalmente l'esistenza. In Gran Bretagna nel 1919 il Post Office concesse una temporanea autorizzazione alla stazione Marconi di Chelmsford in Cornovaglia, che il 23 febbraio 1920 trasmise il primo regolare servizio radiofonico della storia, per due ore consecutive al giorno, per un periodo di due settimane. Dopo aver ottenuto il 16 ottobre 1920 una licenza di trasmissione ufficiale, la Westinghouse di Pittsburgh entrò in servizio a partire dal 2 novembre 1920, tramettendo con il nome di KDKA da uno stabilimento industriale di Washington. In breve tempo, la radio si diffonde in maniera così rapida che negli Stati Uniti già nel 1922 si contano ben 187 stazioni, un pubblico in grande crescita ed un numero di ricevitori funzionanti che alla fine di quell'anno toccherà quota 750 mila. Nel 1921 viene fondata, in Gran Bretagna la più antica radio del mondo tuttora esistente: la BBC. Ascoltare Radio Rossini è ovviamente gratis al 100% ed è possibile ascoltare bene la nostra stazione radio sia da chi ci ascolta dalla città di Pesaro che ad esempio in una città dall'altro capo del mondo allo stesso identico modo e qualità grazie alla rete internet che ha eliminato qualsiasi barriera che invece si incontrano con le trasmissioni via etere.
Puoi ascoltare la nostra radio di solo musica italiana anche su molti siti aggregatori che raccolgono varie emittenti radiofoniche, oppure con le applicazioni gratuite che si trovano sul Play store, basta semplicemente cercarla all'interno delle varie app. Esiste anche la possibilità di ascoltarci anche con i nuovi ricevitori che hanno si la forma di un normale radio ricevitore ma possono ricevere oltre che le stazioni radio che trasmettono in modulazione di frequenza anche le radio che trasmettono online, se possiedi questo moderno ricevitore, quando richiesto inserisci il seguente radio canale per lo streaming per poter ascoltare solo musica italiana su Radio Rossini
Il nostro slogan è: "Ovunque dove prende internet, si ascolta anche Radio Rossini"
![]() |
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza
alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della
legge n° 62 del 7.03.2001.
Copyright(c) Designed by:www.radiorossini.com